Un viaggio mozzafiato nel maraviglioso contesto naturalistico della Maremma

VIAGGIO DI RITORNO

GUARDA IL VIDEO
Non ho fatto che tornare dove ho iniziato il viaggio – John Williams

IL GIARDINO

“Viaggio di Ritorno, scrive Tomaso Montanari su la Repubblica, è uno spettacolare parco di sculture contemporanee nel sud della Toscana. Il ritorno annunciato dal titolo, infatti, è un ritorno alla comunione infantile con la natura e con l’umanità: e il giardino è capace di infondere una serenità da oasi, appunto, paradisiaca”.Viaggio di ritorno è un progetto globale d’espressione artistica che accomuna esperienze creative eterogenee legate ad un unico obiettivo, quello di sollecitare l’uomo a prendere coscienza della propria natura vitale e primordiale, liberata dalle angosce e dalle sovrastrutture imposte da un ambiguo concetto di civiltà.

RODOLFO LACQUANITI

Rodolfo Lacquaniti bioarchitetto, è l’artista ideatore e realizzatore di Viaggio di Ritorno, un percorso inverso in direzione della realtà del codice genetico.

Rodolfo Lacquaniti si presenta al pubblico con i linguaggi dell’arte contemporanea totale: istallazioni, video-art, pittura, performance, musica, fotografia, parola, gesto, live arts, poesia e propone una riflessione sulla società dei consumi.

Il momento di riflessione parte dall’impoverimento energetico che affligge l’uomo contemporaneo.

La visione creativa di Lacquaniti si muove nel riutilizzo di oggetti, scarti, rifiuti che assemblati tra di loro diventano arte universale.

DICONO DI NOI

Un luogo carico di pace e di armonia dove si respira la magia di un viaggio verso l’infinito.

È una storia, un racconto e una scelta consapevole del suo ideatore, da vedere e da ascoltare.

Esperienza poetica e suggestiva, Rodolfo è un artista e una guida di grande impatto. Grazie.

Luogo magico, nel mezzo della piana maremmana, isolato quanto basta dal resto del mondo ma anche facilmente raggiungibile con maps.
Sculture di grandi dimensioni nate solo dal recupero di materiali di scarto, spesso industriali, collocate tra gli ulivi a suggerire, appunto, un ritorno verso la luce, a dispetto dei tempi bui che viviamo.
Molto consigliato.

In mezzo all’oliveta, con bella vista su montepescali, le installazioni fantastiche dell’artista che ti guida nel suo sogno concretizzato con materiali di recupero

NEWS DAL GIARDINO

GIARDINI D’ARTISTA E L’ARTE AMBIENTALE IN TOSCANA

  Progetti di attività didattica, sensibilizzazione e informazione rivolti a insegnanti e alunni delle scuole di vari ordini e gradi Dal parco diffuso di Villa di Celle a Santomato al Giardino di sculture…

Transit un viaggio dai sud ai nord del mondo

 "Qualche anno fa ho trovato una targha di un furgone della Ford con scritta Transit. Mentre maneggiavo questa plastica degli anni settanta mi è venuto in mente quando ero piccolo e ogni anno arrivava il circolo Zoppas. Era una straordinaria…

Istallazione Angeli

Angeli accarezzano le nostre anime, cercano la Luce dei corpi. "Ho voi che camminate, che andate, non ci sono cammini, non ci sono strade indicate, ma bisogna camminare andare".    
Prenota adesso la tua visita

TI ASPETTIAMO

I proventi delle visite sono destinate al mantenimento del Giardino gestito dall’Associazione Culturale non profit Giardino Viaggio di Ritorno.

La visita ha una durata di circa 2 ore.

Biglietti
Intero € 15
Ridotto € 12 per residenti nel Comune di Castiglione della Pescaia e per ragazzi/e dai 7 ai 16 anni
Gratuito da 0 a 6 anni

È obbligatoria la prenotazione.

Si possono effettuare altre visite guidate dall’Artista in altre date ma per un numero minimo di almeno 10 adulti.

GIARDINO VIAGGIO DI RITORNO

Località Piatto Lavato 1
58043 Castiglione della Pescaia (GR)

Tel: +39 335 52 47 472

Mail: giardinoviaggiodiritorno@gmail.com